Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato il via ad una utile e interessante Campagna di comunicazione istituzionale finalizzata a promuovere i temi della protezione dei dati, della privacy e dell’educazione digitale.
A questo indirizzo tutte le informazioni per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali: https://www.gpdp.it/finalmente-un-po-di-privacy
All’interno della pagina del Garante è possibile rivedere tutte le clip della campagna e trovare link a pagine di approfondimento sui vari temi trattati.
I primi temi trattati sono Phishing e APP:
Cosa fare quando riceviamo messaggi che ci suggeriscono in modo pressante e urgente di cliccare link, aprire allegati, rispondere fornendo dati personali o chiamare determinati numeri telefonici? E’ il momento di prestare molta attenzione e fermarsi a riflettere sulla possibilità che siamo appena stati oggetto di un tentativo di phishing.

Quando scarichiamo una app sul nostro smartphone ci vengono chieste varie autorizzazioni di accesso ai nostri dati personali. Quando una app ci chiede di registrare i nostri dati, di accedere alla rubrica telefonica, all’archivio delle nostre foto, alla fotocamera o al microfono, leggiamo prima con attenzione l’informativa sul trattamento dei dati personali, per capire quali dati che ci riguardano potranno essere utilizzati, da chi e per quale scopo.
