Manuale pratico: “La Privacy è finita?”
Autore: Paolo Romani
Da dove cominciare la messa a norma GDPR della propria azienda? Spesso chi inizia ad occuparsi di privacy nella propria azienda si trova a non capire da quale punto partire, cosa è effettivamente importante e cosa invece lo è di meno, e non certo per stupidità ma per semplice mancanza di una guida, di una procedura operativa, concreta e semplice su come gestire la privacy all’interno della propria attività.
Nel manuale, già dalle prime pagine, si scoprono quali strade esistono per fare questo percorso, quali sono i vantaggi ma anche gli svantaggi, e cosa fare. Quale figura professionale scegliere, perché sono importanti i dati personali, cosa significa violazione dei dati e come far fronte al trattamento dei dati in un’azienda, sono solo alcuni dei punti descritti nel manuale.
Il trattamento dei dati personali è un investimento, ogni azienda ha il proprio modo di gestire le risorse, anche le norme sulla privacy sono pensate per adeguarsi alla realtà dell’azienda.
“La Privacy è finita?” è semplicemente la guida dalla A alla Z per la costruzione e il mantenimento di un’azienda a norma, pronta ad affrontare il mercato.

Bonus
Insieme al Manuale riceverai gratuitamente il supplemento “Le 3 strategie di Marketing che piacciono alla Privacy“.

Novelle applicate alla Privacy: “Credi che un professionista ti costi troppo? Non hai idea di quanto ti costerà un bandito”
Autori: Paolo Romani e Donato Salvia
Ci siamo chiesti come provare a trasformare il soggetto della privacy da fardello a utile e responsabile strumento di libertà.
In effetti lo scopo del libro è “l’adeguamento” di un bel concetto di civiltà, difficilmente trasmesso al cliente o imprenditore di turno.
A volte il punto di vista con cui si guarda qualcosa cambia lo stato della cosa. E l’imprenditore o il manager non è forse una persona che applicando idee al mondo lo cambia?
